▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
“Questo non è solo un errore, è un’infamia!”, così inizia il suo intervento il Professore #MarianoBizzarri, ospite a #UnGiornoSpeciale, riferendosi alla cattiva informazione fatta dai giornalisti, in particolare nel periodo della #pandemia, durante la quale per l’oncologo avrebbero creato una “#narrativaterroristica”, arrivando ad affermare perfino che (#Sileri dixit) oggi sarebbe più facile morire di #Covid che di cancro. Dati #Istat riportano invece che nel 2020 “con Covid accertato sono morte poco meno di 70 mila persone e probabilmente, di queste, con Covid unica causa, sono soltanto il 23%”.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
La #letalità del tumore rimane ancora del 50% circa. Inoltre, negli ultimi anni l’unico protagonista nei reparti è stato il Covid-19 e questo ha portato a un aumento della #mortalità di cancro stessa, una malattia che è stata trascurata, come è avvenuto ad esempio per le altre #malattie, come quelle cardiovascolari. A tale proposito il Professore consiglia agli ascoltatori la lettura del libro ‘#Ilpescepiccolo’, di #FrancescoZambon, ex funzionario #OMS dimessosi a marzo 2021 che ha fatto le prime analisi sulla reazione forsennata dell’Italia nei confronti della pandemia, cercando di capire cosa stesse accadendo.
▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.youtube.com/watch?v=xpUk_to1m3k”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui
La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.
Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.finanziamenti.ddnss.org/categorie/videoitalia/2022/06/22/prof-bizzarri-duro-attacco-in-diretta-ai-media-%E2%96%B7-dire-certe-cose-non-e-un-errore-e-uninfamia/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐